Skip to the content

News

Marchio di qualità ambientale del Parco, 7 nuove imprese

Si arricchisce il numero delle imprese con il marchio di Qualità Ambientale del Parco di Porto Conte. Il Comitato della Rete dei Parchi e delle Aree Protette si è riunito per deliberare il rilascio della Concessione del Marchio a sette imprese del territorio che potranno fregiare i propri servizi e prodotti col marchio del Parco di Porto Conte.

Il Parco di Porto Conte su Sardegna Verde (Videolina)

Domenica 16 maggio alle 13.30 il programma Sardegna Verde, condotto dal direttore dell’emittente regionale Emanuele Dessì, sarà dedicato all'area di riserva terrestre con sede a Casa Gioiosa. 

M.A.S.E., Antoine De Saint-Exupéry arrivò ad Alghero 77 anni fa

Antoine De Saint-Exupéry arrivò ad Alghero la mattina del 10 maggio del 1944. Insieme all'amico John Phillips, pioniere del foto giornalismo legato al magazine Life, atterrarono all'aeroporto militare di Fertilia. Nuovi allestimenti ed eventi in vista per il M.A.S.E.

Prestigioso riconoscimento internazionale per l’Area Marina Di Capo Caccia – Isola Piana

Prestigioso riconoscimento internazionale per l’Area Marina Di Capo Caccia – Isola Piana confermata per altri sei anni fra le Aree Speciali Protette di Importanza Mediterranea (ASPIM)

Amp, recuperata un esemplare di Caretta Caretta

Nella giornata di giovedi è stata recuperata dal personale dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, un esemplare di Caretta caretta grazie alla preziosa collaborazione di un diportista

M.E.M.O in Rete, “Capo Caccia per i piccoli grandi volatori del mare"

Alghero M.E.M.O in Rete - Metodo, Esperienze, Mission, Obiettivi del Parco di Porto Conte e dell’AMP Capo Caccia – Isola Piana, è il titolo del progetto che vede insieme il Ceas Porto Conte e l'Università delle Tre Età di Alghero. Un ciclo di incontri per condividere esperienze passate, presenti e future in ambito di tutela, gestione, ricerca scientifica promozione del territorio, fruizione sociale, sensibilizzazione ed educazione ambientale.

Incontro tra Regione e Parco: "affrontiamo le questioni aperte per trovare una soluzione"

Si è svolto ieri mattina, in videoconferenza, un incontro tra gli assessori regionali della Difesa dell’ambiente e degli Enti locali, Gianni Lampis e Quirico Sanna, e Adriano Grossi e Mariano Mariani, rispettivamente rappresentante del Consiglio direttivo e direttore del Parco naturale regionale di Porto Conte, per affrontare i problemi riguardanti Punta Giglio, il Faro di Capo Caccia e per risolvere le criticità riguardanti il Piano di contenimento della fauna selvatica.

Amp, ad un anno dall'avvio del progetto “A pesca del rifiuto": recuperati 3mila kg di materiale vario

Ad un anno dall'avvio del progetto “A pesca del rifiuto”, l'Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana illustra gli ottimi risultati conseguiti. Recuperati 2860 chilogrammi di rifiuti vari

"M.E.M.O in Rete", ciclo di incontro del Ceas per l'Università della Terza Età

Negli scorsi giorni, in modalità remota, è iniziato M.E.M.O in Rete - Metodo, Esperienze, Mission, Obiettivi del Parco di Porto Conte e dell’AMP Capo Caccia – Isola Piana, progetto proposto e coordinato dal CEAS Porto Conte – Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità del Parco di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana.

Assemblea del Parco, dibattito su Punta Giglio: nessun hotel di lusso, sito resta pubblico con foresteria e museo

Nel pomeriggio di mercoledì l'Assemblea del Parco ha affrontato il tema riguardante il progetto di Punta Giglio. I componenti dell'assise hanno posto diversi quesiti, è emerso un quadro rassicurante e di piena legittimità dell'intervento in corso. L’Assemblea sarà nuovamente convocata per continuare la discussione e affrontare anche gli altri punti all'ordine del giorno. 

4 ricci di mare: un’esperienza di animazione ambientale. Progetto del DADU. Sabato l'incontro, intervento del Direttore Mariani

4 ricci di mare: un’esperienza di animazione ambientale. Sabato 10 aprile incontro con l'illustrazione degli esiti del progetto del Laboratorio di design della Comunicazione e dei Media, presso il DADU dell’Università di Sassari, tenuto da Nicolò Ceccarelli con l’assistenza di Sabrina Melis. Presente anche il Parco naturale regionale di Porto Conte con l'intervento del direttore Mariano Mariani

Assemblea del Parco naturale regionale di Porto Conte convocata per il 7 Aprile

Convocazione per il 7 Aprile dell’Assemblea del Parco naturale regionale di Porto Conte. Diversi i punti in agenda tra cui l’intervento di restauro conservativo a Punta Giglio, regolamento dell’Area Marina Protetta e il danno ambientale verificatosi nell’area ex-Hotel Capo Caccia. 

 

TICKET

Sei interessato?

Se desideri acquistare un prodotto, prenotare un’escursione o ricevere maggiori informazioni sul Parco e i suoi servizi, non esitare a contattarci.

Il nostro staff è a tua disposizione!