Skip to the content

News

Notizie dall'Area marina protetta Capo Caccia - Isola Piana , consegnati ai pescatori autorizzati segnalamenti e galleggianti per il piu efficace monitoraggio delle attività di pesca

Ai pescatori che operano regolarmente all’interno dell’Area marina protetta Capo Caccia –isola Piana , galleggianti, targhette e bandierine per la corretta segnalazione delle attività di pesca.

Incontro a Casa Gioiosa tra le deputate Deiana e Fontana e il presidente Tilloca e il direttore Mariani

Economia circolare, energia da moto ondoso, riccio di mare e pinna nobilis gli argomenti al centro della discussione nell’incontro a Casa gioiosa tra le deputate Deiana e Fontana ed i vertici dell’ente gestore del Parco di Porto Conte e Area Marina protetta Capo Caccia – isola Piana Raimondo Tilloca e Mariano Mariani.

Giovedi prossimo 23 luglio ore 19,30 presentazione libro "montagne e foreste di Sardegna" di Domenico Ruiu nel giardino di Casa Gioiosa

"Montagne e Foreste della Sardegna" è il titolo del volume fotografico dell’affermato fotografo naturalista sardo Domenico Ruiu che verrà presentato giovedì prossimo 23 luglio alle ore 19,30 a Casa Gioiosa, sede del Parco naturale regionale di Porto Conte.

Notizie dal parco di Porto Conte, evento eccezionale una coppia di falco pescatore fa il nido e cova due uova. La riproduzione in Sardegna non accadeva da mezzo secolo

Evento eccezionale al Parco Naturale Regionale di Porto Conte: una coppia di falco pescatore mette su famiglia. La riproduzione di questa specie nell’isola non accadeva da oltre mezzo secolo in Sardegna. La pace e la tranquillità delle falesie della penisola di Capo Caccia e il buon pesce della vicina laguna del Calich potrebbero aver contribuito a creare le condizioni ideali per la riproduzione.

Giornata mondiale degli oceani, anche l’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana e il Comune di Alghero fanno la loro parte

I rifiuti in mare sono un gravissimo problema per l’ambiente e per la pesca, in tutto il Mediterraneo, un problema che l’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana e l’Amministrazione comunale di Alghero stanno affrontando con due distinti progetti: il primo “A Pesca del Rifiuto”, finanziato dal Fondo Europeo per la Pesca e gli Affari Marittimi (PO FEAMP 2014/2020), il secondo finanziato dalla Regione Sardegna per il recupero dei rifiuti lungo le coste.

Notizie dal Parco di Porto Conte, riaprono i musei di Casa Gioiosa e il Mase di Torre Nuova

Riaprono da domani 2 giugno le aree museali di Casa Gioiosa sede del Parco di Porto Conte e dell’Area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana e il Mase di Torre Nuova, il museo dedicato alla memoria della scrittore aviatore Antoine Saint Exupery.

Parco di Porto Conte, riapetura con il botto per i complessi forestali di Punta Giglio e Prigionette

Boom di visitatori nei primi due fine settimana di riapertura di Punta Giglio e Prigionette. Oltre 1.100 appassionati, in totale sicurezza, hanno scelto di frequentare il Parco di Porto Conte.

Riaprono da oggi i complessi forestali di punta giglio e prigionette

Da oggi riaprono i complessi forestali di Prigionette/Arca di Noe e Punta Giglio. Riparte con gradualità la fruizione del Parco naturale regionale di Porto Conte. L’orario di accesso nel rispetto delle misure di distanziamento e con l’uso dei dispositivi individuali di protezione sarà fissato ogni giorno dalle 9 alle 19.

#LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa

Il Parco Regionale di Porto Conte e l’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, aderiscono alla Campagna promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM),  #LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa, proponendo la condivisione online di emozionanti video

#viaggiodacasa

La colonia penale di Tramariglio sede del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’ Area marina protetta Capo Caccia - Isola Piana scopre i suoi tesori in una serie di virtual tour alla scoperta delle varie aree museali e allestimenti didattici in attesa di riaccogliere i propri visitatori.

#gustiAmoilparco attivo il servizio per la consegna dei prodotti a domicilio

#iorestoacasa. #gustiAmoilparco. Parte la campagna per la consegna a domicilio dei prodotti agroalimentari di qualità a km zero del Parco di Porto Conte.

TICKET

Sei interessato?

Se desideri acquistare un prodotto, prenotare un’escursione o ricevere maggiori informazioni sul Parco e i suoi servizi, non esitare a contattarci.

Il nostro staff è a tua disposizione!