Il Presidente del Parco di Porto Conte Raimondo Tilloca risponde a stretto giro alla richiesta formulata da sette consiglieri dell’Assemblea del Parco che chiedevano la convocazione urgente della stessa Assemblea
News e Eventi

Parco, Amp, Comune e We Clean: parte da Alghero il progetto pilota per una Sardegna più pulita
Formalizzato un accordo di collaborazione con WeClean, Associazione no-profit, Comune di Alghero ed Ente Parco di Porto Conte per riqualificare l’ambiente educando le nuove generazioni

Punta Giglio, sopralluogo congiunto Corpo Forestale ed Ente Parco: verifica positiva. Verbale integrale
Un sopralluogo fortemente voluto per rimarcare l’alto grado di attenzione che i due enti preposti alla conservazione e alla vigilanza ambientale hanno intenzione di riporre sul delicato intervento di restauro e risanamento in atto sui manufatti bellici del promontorio di Punta Giglio.

Punta Giglio, prescrizioni del Parco sui lavori. Lunedi sopralluogo
Impartite dall’Ente Parco alla cooperativa “Quinto Elemento” le prescrizioni operative da rispettare in fase di cantiere per la massima attenzione alle componenti ambientali ed in particolare alle specie nidificanti. Richiesto il piano settimanale di avanzamento del cantiere che dovrà essere preventivamente approvato dall’Ente Parco. Il riscontro sul campo di eventuali criticità comporterà la interruzione dei lavori del cantiere. Lunedì mattina 22 marzo previsto un sopralluogo del Parco e del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale.

Compendio di Punta Giglio, Parco di Porto Conte: documenti e verità
Punta Giglio è un bene prezioso, di altissimo pregio ambientale, ricco di valori storici, culturali ed identitari. Ed è giusto e doveroso che tutta la comunità di Alghero si batta per tutelarlo, preservarlo e difenderlo da qualsiasi possibile rischio per consegnarlo e tramandarlo integro alle generazioni future.

Piena libertà agli scatti amatoriali, ma attenzione ai luoghi prescelti e massimo rispetto nei confronti della fauna.
Crescono ogni fine settimana i visitatori al Parco di Porto Conte e complice il bel tempo e l’imminente arrivo della primavera cresce la voglia di selfie e di fotografia con lo sfondo dei più bei luoghi dell’area protetta. Piena libertà agli scatti amatoriali, ma attenzione ai luoghi prescelti e massimo rispetto nei confronti della fauna.

Pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la nomina del collegio dei revisori dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte.
Tempo di rinnovo per il collegio dei revisori dei conti dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte. E’ on line l’avviso per la manifestazione d’interesse alla nomina dei componenti dell’organo di revisione contabile previsto dalla statuto aziendale. Il collegio è composto da tre membri.

Forestazione Urbana, progetto dell'assessorato all'Ambiente con la collaborazione del Parco di Porto Conte

Progetto DestiMED Plus, Parco di Porto Conte - Ecoturismo: binomio vincente
Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte è stato individuato idoneo dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna alla realizzazione di azioni pilota nell’ambito del progetto DestiMED Plus in quanto area protetta regionale con comprovata esperienza nell’ambito del turismo sostenibile

Rally Mondiale, "Progetto Green": Parco di Porto Conte protagonista
Parco naturale regionale di Porto Conte protagonista della svolta "green" del Rally Mondiale Italia-Sardegna. "Progetto Green" che coinvolgerà Alghero nell'edizione di quest'anno del Rally e sarà l'avvio di un percorso che sarà preminente pure nelle gare iridate dei prossimi anni

Progetto Resilienti Reattivi, incontro tra Parco di Porto Conte, Comune di Alghero, Ceas e scuola
Si è svolto l’incontro del progetto Resilienti Reattivi tra CEAS Porto Conte, Comune, Liceo Scientifico e i Ceas di Baratz, Ingurtosu e Tavolara

Prigionette e Punta Giglio, grande affluenza nel weekend. Nelle prossime settimane le riaperture degli altri siti e spazi museali
Prigionette e Punta Giglio, grande affluenza nel weekend. Nelle prossime settimane (anche nei fine settimana, appena possibile) le riaperture degli altri siti e spazi museali.