Skip to the content

News e Eventi

Azione di controllo e repressione contro la pesca illegale all’interno della Baia di Porto Conte

La Compagnia Barracellare di Alghero in collaborazione col personale dell'Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana ha attuato un’azione di controllo e repressione contro la pesca illegale all’interno della Baia di Porto Conte

E' on-line sui social del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell'Area Marin Protetta Capo Caccia-Isola Piana il Vademecum per la salute del nostro Pianeta

Proseguono le attività di Educazione Ambientale del Ceas Porto Conte. E' on-line sui social del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell'Area Marin Protetta Capo Caccia-Isola Piana il Vademecum per la salute del nostro Pianeta

Tutela e valorizzazione sostenibile del riccio di mare, importante accordo fra Comune di Alghero, Parco di Porto Conte, Area marina protetta di Capo Caccia e pescatori

Importante accordo fra Comune di Alghero, Parco di Porto Conte, Area marina protetta di Capo Caccia, Operatori della pesca del Nord-Ovest della Sardegna per un piano di azione integrato sulla

Pesca ricci di mare, ordinanza del Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana

Misure urgenti per la tutela dell’habitat 1170 - Scogliere sommerse – divieto di prelievo del riccio di mare Paracentrotus lividus in aree Rete Natura 2000 del territorio di Alghero.

Assemblea dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte in diretta streaming sul canale YouTube del Parco questo pomeriggio.

Assemblea dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte in diretta streaming sul canale YouTube del Parco questo pomeriggio.
Si tratta delle prosecuzione dei lavori della seduta di giovedi scorso

Emissioni zero per la nuova auto dell’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana.

Avviato il progressivo ricambio dell’intero autoparco e la realizzazione di colonnine di ricarica a Tramariglio.

#viviilcalich, cattura la sua energia. Tutti in bici a scoprire la laguna”. Oltre settanta i partecipanti alla pedalata ecologica amatoriale di sabato scorso.

L’iniziativa che rientrava tra le azioni finali del Progetto Retralags di cui è capofila il Comune di Alghero in sinergia con il Parco naturale regionale di Porto Conte ha consentito di far scoprire ed apprezzare l’area umida del Calich.

Si rafforza il legame di collaborazione tra i parchi algheresi di Porto Conte e Capo Caccia e il vicino Parco nazionale dell’Asinara.

Nuova tappa nel percorso di collaborazione tra l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte - Ente gestore del Parco di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana - ed il Parco Nazionale dell’Asinara.

#viviilcalich, cattura la sua energia. Tutti in bici a scoprire la laguna" - pedalata ecologica amatoriale sabato 17 ottobre

L’iniziativa rientra tra le azioni finali del Progetto Retralags di cui è capofila il Comune di Alghero in sinergia con il Parco naturale regionale di Porto Conte.

L’eccezionale nidificazione del falco pescatore a Porto Conte suscita l’interesse degli esperti.

A Casa Gioiosa ieri seminario tecnico per discutere le migliori strategie per la gestione presente e futura della specie. Dopo l’eccezionale avvistamento e successiva nidificazione dell’avvoltoio capovaccaio e quella recentissima del falco pescatore avvenute l’estate appena trascorsa, il Parco regionale di Porto Conte e l’area marina protetta Capo Caccia – isola Piana diventano un caso di studio e ricerca sull’avifauna marina nel Mediterraneo occidentale.

Notizie dal Parco di Porto Conte, rinnovato l'atto di gemellaggio tra Porto Conte e Garraf

Si conferma e si rafforza il legame di collaborazione tra il Parco naturale regionale di Porto Conte e le aree protette della Catalogna ed in particolare con il Parco naturale del Garraf. Rinnovato nei giorni scorsi l’atto di gemellaggio del 2014.

È partito il servizio di gestione del campo boe dell’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana in località Punta del Dentul

Il servizio a favore dei diportisti garantirà il miglioramento dei livelli di protezione delle praterie di Posidonia oceanica ed una più ordinata gestione della navigazione e degli stazionamenti all’interno della Baia di #PortoConte. La gestione del ...